Gran Paradiso
Questa importante montagna, si presenta dalla Valsavarenche col suo versante più vario. Una ripida parete nord ovest e al suo fianco ghiacciai di modeste inclinazioni che raggiungono la cima con facili percorsi di salita. Il Gran Paradiso è la montagna più alta delle Alpi Graie ed è il solo 4000 interamente italiano.
Due giorni di alpinismo all’interno del primo Parco Nazionale Italiano. La salita ad uno dei 4000 più isolati e senza impianti sciistici. Rifugi accoglienti e una cucina ottima come vuole la tradizione.
Giorno 1
Ritrovo a Pont Valsavarenche alle h 14.00 e salita al rifugio Chabot o al rif Vittorio Emanuele II TM 2 / 3 h
Giorno 2
Salita alla vetta circa e rientro a Valle TM 6 /7 h