Vallée Blanche
Un percorso di oltre 18 Km che si svolge nel cuore del Massiccio del Monte Bianco lungo i ghiacciai che scendono nella Valle di Chamonix, attraverso la Mer de Glace, a fianco di imponenti guglie di granito.
Un percorso di oltre 18 Km che si svolge nel cuore del Massiccio del Monte Bianco lungo i ghiacciai che scendono nella Valle di Chamonix, attraverso la Mer de Glace, a fianco di imponenti guglie di granito.
Il sogno degli alpinisti.
Se ci chiedessero di rappresentare una montagna, saremmo in molti a disegnare una piramide con le basi massicce saldamente piantate sulla terra e la cima slanciata verso il cielo. Il Cervino è proprio così: una montagna perfetta! Fu conquistato dal lato svizzero, il 14 luglio 1865, da Edward Whymper . Pochissimi giorni dopo, una cordata interamente italiana, guidata da Jean-Antoine Carrel, lo scalò dal lato italiano.
Immaginatevi…totalmente immersi in un bosco di conifere, durante una stupenda nevicata invernale, pronti ad attraversare un pianoro ricoperto da soffice neve. Immaginatevi di guardare verso l’orizzonte e poi di colpo voltarvi indietro e scoprire che avete lasciato delle simpatiche tracce dietro di voi …
Il tutto di notte, sotto le stelle o al chiaro di luna!
Una simpatica serata alla scoperta della natura incontaminata del Monte Bianco e della Valle d’Aosta.
Questa importante montagna, si presenta dalla Valsavarenche col suo versante più vario. Una ripida parete nord ovest e al suo fianco ghiacciai di modeste inclinazioni che raggiungono la cima con facili percorsi di salita. Il Gran Paradiso è la montagna più alta delle Alpi Graie ed è il solo 4000mt interamente italiano. Due giorni di alpinismo all’interno del primo Parco Nazionale Italiano.
La salita più isolati e senza impianti sciistici. Ma con rifugi accoglienti e una cucina ottima come vuole la tradizione