C’ERA UNA VOLTA…
Piccoli esploratori crescono pronti a conoscere flora, fauna e storia delle nostre montagne.
Programma di 4 giorni, con una pausa a metà settimana.
Piccoli esploratori crescono pronti a conoscere flora, fauna e storia delle nostre montagne.
Programma di 4 giorni, con una pausa a metà settimana.
3 giorni in montagna nella Valle del Gran San Bernardotra sentieri selvaggi e di confine.
Zaino in spalla…pronti via!
Trekking, avventura con i cavalli, rifugio e scoperta di nuovi luoghi e nuove amicizie.
…uno zaino, tanti sorrisi e grandi avventure tra montagne straordinarie
Una vacanza estiva all’insegna della natura che ci circonda, trekking, fiume e un avventura in rifugio.
Attività di Survival, mondo della lana, avventura del campeggio.
Un emozionante settimana a cavallo di quattro valli, nel cuore del Parco nazionale del Gran Paradiso, dalla Valgrisenche a Cogne, passando per la Val di Rhemes e la Valsavarenche. Un’avventura fatta di sudore, risate, sport e tantissimi ricordi da mettere nello zaino per quando si tornerà a casa.
Il giro del Monte Bianco è per molti ragazzi la prima grande esperienza di camminata, la prima notte in rifugio, la prima avventura lontano da casa.Un trekking spettacolare, tra le Valli del Monte Bianco, un’avventura intorno a 4810 mt di montagna. Da Courmayeur a Courmayeur, camminando di valle in valle, di rifugio in rifugio, tra pascoli erbosi, ghiacciai e colli a 2600 mt di quota. Sette valli da attraversare, 3 nazioni da conoscere, camminando intorno alla montagna più alta d’Europa. Non solo trekking, ma anche rafting e tante altre avventure, tra cui l’emozione di dormire in tenda
Zaino in spalla e scarponi ben allacciati.
Camminare e raggiungere grandi obiettivi, vivere insieme per giorni, ridere, scherzare, aiutarsi nel momento del bisogno, invontri nuovi che diventano amicizie speciali.
Svegliarsi al alba, osservare il tramonto, scoprire nuovi posti
Tutto è avventura!
Natura è…una grande avventura in tenda
La magica avventura di una notte in tenda nella natura selvaggia, cucinare alla trappeur , raccontare storie intorno al fuoco, ascoltare il silenzio del bosco e la voce degli animali, osservare le stelle.
Mille emozioni e sorprese per un weekend fuori dal comune.
La montagna in inglese. Un team di professionisti della montagna affiancati da un insegnante di madrelingua inglese per un’avventura che ci porterà a convivere insieme per 5 giorni, a
scoprire curiosità e segreti delle nostre montagne.
Impara con noi le basi dell’arrampicata. In un clima di amicizia e di divertimento, vi faremo entrare nel mondo dell’arrampicata nelle falesie della Valle d’Aosta o dell’alta Savoia insegnandovi i fondamenti di questa attività e le tecniche di sicurezza. Scoprirete quanto è piacevole il mondo verticale e l’ebbrezza di diventare capocordata a fine corso avrete la capacità di organizzare con i vostri amici delle uscite su vie facili…
Provare l’esperienza delle vie a più tiri
Volete imparare le tecniche per effettuare una scalata su una parete di più tiri di corda? Questo corso vi darà l’esperienza e la sicurezza che cercate. Le tecniche specifiche verranno prima acquisite e approfondite in falesia, per poi essere applicate su vie lunghe.
L’Alta Savoia con i massicci delle Aiguilles Rouges di Chamonix, il massiccio degli Aravis e la Valle d’Aosta con Machaby , Pilastro Lomasti e dintorni, le pareti della Val Ferret e della Valgrisenche ci offrono una quantità incredibili di vie più tiri di straordinaria bellezza e di diverse difficoltà.
Le vie Ferrate in Valle D’Aosta e Alta Savoia offrono la possibilità di ammirare le nostre montagne da un altro punto di vista. Le vie ferrate sono itinerari attrezzati di diverse difficoltà, lunghezza ed impegno fisico. Adatte per ragazzi ed adulti
Le vie Ferrate in Valle D’Aosta e Alta Savoia offrono la possibilità di ammirare le nostre montagne da un altro punto di vista. Le vie ferrate sono itinerari attrezzati di diverse difficoltà, lunghezza ed impegno fisico. Adatte per ragazzi ed adulti
Trekking di una settimana attorno al Monte Rosa senza difficoltà alpinistiche, alla scoperta dei sentieri alpini delle vallate italiane e svizzere, lungo mulattiere e sentieri che hanno visto passare le popolazioni Walser provenienti dalla vicina Svizzera.
Le rocce parlano, le rocce raccontano, ogni roccia una storia, del passato e del presente.
Una serie di escursioni accompagnate da un geologo-guida, per scoprire tutti i segreti di un mondo che sembra senza vita, ma così non è!
Impariamo a leggere la geomorfologia del nostro fantastico territorio.
Un programma di escursioni giornaliere accativante per mamme e donne che hanno voglia di partire all’avventura in compagnia di una guida escursionistica naturalistica alla scoperta della Valle d’Aosta, angoli nascosti e segreti di montagne selvagge e solitarie.
Prendersi una giornata tutta per sé e godere di una buona compagnia.
Un itinerario escursionistico nel cuore dell’isola d’elba, tra varietà geologiche, vegetali e morfologiche incredibili dell’arcipelago toscano.