Il re di pietra

Un trekking intorno al Re di Pietra, il Monviso, sei giorni attraverso valli selvagge, panorami intensi, un trekking di grande respiro, tra luoghi isolati, zone più frequentate, sul filo della storia e dell’internazionalità.

Programma del trekking

1° tappa     Partenza dalla Valle D’Aosta e arrivo a Pian del Re (sorgenti del PO). Partenza per il rifugio Quintino Sella, con possibilità di salire al Viso Mozzo

Saint Jacques (1690 mt)- Rifugio Gabiet (2370 mt) attraverso il colle del Rothorn. Dislivello positivo 1540 mt, in discesa 850 mt, possibilità di abbreviare la salita con funicolare

2° tappa 

Rifugio Quintino Sella- Rifugio Bagnour, per il Vallone dei Duc, con possibilità di salire la Cima Malta

3° tappa    Rifugio Bagnour- Rifugio Vallanta con possibilità di salire la Punta Losetta

4° tappa    Rifugio Vallanta-Rifugio Granero

5° tappa    Rifugio Granero-Rifugio Giacoletti passando per il Buco di Viso, primo tunnel delle Alpi che risale a fine ‘400

6° tappa    Rifugio Giacoletti-Pian del Re e visita all’abbazia di San Chiaffredo con pranzo e rientro in VDA

Contattaci
Mail: info@sirdar-montagne.com
Phone: +39 3478632466

Costo: € 395,00 a persona gruppo minimo di 5 persone

La quota non comprende:

Pernottamenti, pasti, eventuale materiale tecnico da noleggiare.

Elenco equipaggiamento: 

  • Zaino da 40/50 lt
  • Scarponcini da trekking (pedule con suola in vibram se possibile)

Abbigliamento da indossare:

  • Pantaloncini da montagna
  • Maglietta maniche corte (eventualmente di materiale traspirante, tipo microfibra)
  • Calze da montagna non corte
  • Cappellino per il sole + occhiali da sole

Dentro lo zaino:

  • Pantalone lungo da montagna (tipo Schoeller, soft shell…)
  • Magliette di ricambio (n°2)
  • Calze di ricambio + intimo di ricambio
  • Maglietta a maniche lunghe + calzamaglia in capilene (da utilizzare in caso di freddo e come indumento per la notte)
  • Indumento in polar o windstopper
  • Giacca a vento (possibilmente solo guscio per limitare il peso)
  • Mantella per la pioggia + coprizaino
  • Necessario per lavarsi + piccolo asciugamano
  • Berretto di lana + guanti di lana
  • Borraccia + piccoli snack (tipo barrette ai cereali, cioccolato…)
  • Sacco a letto per il rifugio (è un lenzuolo con la forma di un sacco a pelo, ci evita il peso del sacco a pelo, sfruttando così le coperte del rifugio)
  • Scarpe da ginnastica (per il rifugio o in caso di mal di piedi con gli scarponi da montagna)
  • Eventualmente infradito di plastica per fare la doccia
  • Crema solare + fazzoletti di carta
  • Coltellino multiuso (non indispensabile per i minorenni)
  • Macchina fotografica

Importante i BASTONCINI DA MONTAGNA !!!

Prevedere eventualmente una piccola farmacia personale (elastoplast, compeed, aspirina, crema solare ad alta protezione )